GUIDA e CONSIGLI UTILI per leggere Storia di anime gemelle.
(Attenzione:
per questa lezione, l'autrice ci tiene a precisare che non è un'esperta
di surf, ma anzi rifugge da ogni tipo di sport. Have fun!).
Lezione #3: L'immagine di copertina.
Qualche tempo fa, ho scoperto che non sei un bravo
surfista, se non sai eseguire alla perfezione la tecnica del duck dive. Il che
mi ha completamente spiazzato, perché, al contrario di come si potrebbe
pensare, non è un trick che si esegue dopo aver preso un’onda (quelli che ti
fanno guadagnare punti nelle competizioni, per capirci), bensì prima.
Ancora
prima di arrivare alla line up.

Da totale incompetente in materia di surf, mi ha sorpreso
scoprire che ancora prima di saper prendere un’onda, è fondamentale sapere come
evitarle.
La tecnica in sé, non è particolarmente difficile. Si
tratta di spingere la tavola sotto il livello dell’acqua, usando prima la
spinta delle braccia, e poi quella dei piedi. Successivamente bisogna
immergersi, portando il petto di nuovo a contatto con la tavola. La forza di
galleggiamento di quest’ultima, farà tutto il resto, poi. Tornerete in
superficie senza alcuno sforzo, e l’onda sarà alle vostre spalle.
Questo, in sostanza, è il duck dive.
Per capire perché è sulla copertina... Beh, dovrete leggere
il libro!
Volete sapere di più sul duck dive?
Cliccate qui.
Volete sapere di più sulla grafic designer che ha curato l'immagine di copertina?
Cliccate qui.
Volete sapere di più sulla grafic designer che ha curato l'immagine di copertina?
Cliccate qui.
Volete sapere perché lo chiamano "tuffo dell'anatra"?
Cliccate qui.
Prossima lezione:
La colonna sonora.